Diario di alcune iniziative organizzate dal 2016 ad oggi.
Marzo 2022
Parco e orto di villa Abbondanzi
Visita guidata al parco ed orto di villa Abbondanzi
Il giardino di Palazzo di Varignana
Visita guidata al giardino di Palazzo di Varignana
Alberi da frutto per i nostri giardini
Alberi da frutto per i nostri giardini
Gennaio 2022
Le piante tintorie
Le piante tintorie
Novembre 2021
La natura dipinta di padre Cesare Majoli
La natura dipinta di padre Cesare Majoli
Ottobre 2021
Il giardino di Fabrizio e Luca
Visita al giardino dei soci
Giardino delle Erbe di Casola Valsenio e giardino Peroni
Il Giardino delle Erbe a Casola Valsenio
Mortalmente verde
Mortalmente verde
Giugno 2021
Un angolo di Provenza a Forlì
Un angolo di Provenza a Forlì
Maggio 2021
Il giardino di Maria Patrizia
In visita ai giardini dei soci
Il giardino di Ines e Lelio
In visita ai giardini dei soci
Ottobre 2020
Ri-fiori-amo
Il primo ‘vero’ incontro di Oltre il Giardino del [...]
Marzo 2020
Attività sospese per l’emergenza Covid 19
A causa dell'emergenza sanitaria del Covid 19, siamo costretti [...]
Dicembre 2019
Le dune fossili di Massenzatica e la “città metafisica” di Tresigallo
Visita guidata alle dune fossili di Massenzatica e alla città metafisica di Tresigallo, esempio di stile architettonico razionalista del ventennio nella pianura ferrarese
Ottobre 2019
Urban Nature 2019
Visita guidata in compagnia di Domenico Vittori e Maria Eva Giorgioni, alla scoperta della flora urbana del parco Franco Agosto di Forlì, a cura dell'Associazione Oltre il Giardino
Orticolario 2019 a villa Erba
Giovedì 3 ottobre all'anteprima dell' XI° edizione di Orticolario, la prestigiosa mostra florovivaistica a villa Erba, sul lago di Como
Il giardino di Poggio Castello a Monguzzo (Co)
Il giardino di Poggio Castello a Monguzzo (Co)
Settembre 2019
Il roseto in divenire di Graziella
Il roseto in divenire di Graziella
Aprile 2019
Firenze in trenino: il Giardino dell’ Iris e il tepidarium Roster
La Professoressa Maria Eva Giorgioni, tra i massimi esperti del settore, data la sua lunga esperienza presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie agro-alimentari dell’Università di Bologna, ci racconterà quale sia stato lo sviluppo nel tempo del concetto “serra”.
Marzo 2019
XXX° mostra delle “Antiche Camelie della Lucchesia” e Camellietum Compitese
Visita guidata alla mostra delle "Antiche Camelie della Lucchesia" e al Camellietum Compitese
L’atelier della floral designer Emy Petrini
Nello studio-atelier diEmy Petrini, floral design a Lucca
Febbraio 2019
Gli antichi Erbari illustrati
ll professor Giancarlo Marconi, già ricercatore presso il CNR di Bologna, appassionato naturalista e divulgatore, conduce una dotta conversazione sugli erbari antichi
Ottobre 2018
City and brand Landscape Rimini
Nel quartiere 'Rimini Ausa Park', un’area di recente riqualificazione comprende una serie di grandi parchi urbani, creati lungo l'antico corso del fiume Marecchia e del torrente Ausa, oltre ad aree commerciali, residenziali, parchi e giardini di quartiere. Di fronte al nuovo Palacongressi, Daniele Bilancioni - responsabile dell’omonima azienda realizzatrice della sistemazione a verde - ci guida nella visita all’area antistante il Conad Superstore, premio ‘Echotechgreen Award 2018’.
City and brand Landscape: “Il paesaggio della città e delle aree verdi aziendali”
Sabato 20 ottobre visitiamo a Rimini alcune recenti realizzazioni paesaggistiche, vincitrici di prestigiosi premi internazionali, guidati dai progettisti delle opere stesse.
Orticolario 2018, villa Pizzo e Giardino della Valle
La gita ad Orticolario, prestigiosa manifestazione sul lago di Como cui partecipiamo insieme a selezionati gruppi di appassionati, inizia con la visita a villa Pizzo, antica dimora nobiliare risalente al 1435. La realizzazione del parco avviene in epoca successiva, quando ...