L’atelier della floral designer Emy Petrini
Nello studio-atelier diEmy Petrini, floral design a Lucca
Nello studio-atelier diEmy Petrini, floral design a Lucca
ll professor Giancarlo Marconi, già ricercatore presso il CNR di Bologna, appassionato naturalista e divulgatore, conduce una dotta conversazione sugli erbari antichi
La manifestazione “Parco, Natura e Ben-essere” finalizzata alla valorizzazione dello storico parco pubblico di Forlì, il Parco della Resistenza.
Saluti e chiacchiere intorno al tavolo, tra antipasti, tortelli, tagliatelle, arrosti ecc.
La prima cena sociale di Oltre il Giardino si svolge in un agriturismo in collina, dove arriviamo un po’ alla spicciolata; è già buio, ma dal parcheggio si ammirano le luci della città appena sotto di noi.
Domenica mattina, alla visita riservata ai Soci ed agli Amici di Oltre il Giardino si é aggiunto un inaspettato e numeroso pubblico di persone estranee alla nostra Associazione, ma interessate e curiose di conoscere il roseto. Potevamo escluderle dalla nostra visita guidata? certamente no: chiunque ami fiori e giardini è comunque sempre ben accolto!
La Peonia è un fiore affascinante e sontuoso, per questo motivo chiamata spesso dagli inglesi 'la Rosa senza spine'. In Estremo Oriente quasi la venerano e la considerano simbolo di eleganza e nobiltà; è da sempre uno dei soggetti preferiti della raffinata pittura cinese e giapponese. La sua fioritura è spettacolare e generosa, ma effimera ed anche un po' capricciosa e forse questo aggiunge fascino ad una pianta comunque bella anche senza fiori, soprattutto nelle specie arboree, per il portamento ed il fogliame.